Polonia

CRACOVIA E SUD DELLA POLONIA IN 6 GIORNI
(programma di massima)

1° GIORNO – ITALIA/CRACOVIA
Partenza con volo di linea per Cracovia.
Arrivo a Cracovia, incontro con la guida accompagnatrice e trasferimento in Hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

2° GIORNO – CRACOVIA – WIELICZKA – CRACOVIA
Prima colazione in Hotel. Mattinata dedicata alla visita della città dove Giovanni Paolo II per anni svolse la funzione di sacerdote e poi di arcivescovo. L’itinerario turistico Giovanni Paolo II comprende tutti i luoghi a lui collegati, come ad esempio: il Palazzo Arcivescovile dalla cui finestra, durante i suoi pellegrinaggi, teneva delle indimenticabili conversazioni notturne con i suoi connazionali; Blonia, dove celebrò la messa per due milioni di persone; la Cattedrale sulla collina Wawel e la chiesa S.M.Vergine. Pranzo in ristorante. Pomeriggio escursione a Wieliczka – per la visita alla più antica miniera di salgemma d’Europa, dichiarata dall’UNESCO monumento naturale di cultura a carattere mondiale. Cena e pernottamento in Hotel a Cracovia.

3° GIORNO – CRACOVIA – CZESTOCHOWA – CRACOVIA
Prima colazione in Hotel e trasferimento a Czestochowa, dove Giovanni Paolo II si recò decine di volte, da ragazzo, da sacerdote, da arcivescovo e poi da Papa, per inchinarsi davanti all’icona della Madonna Nera, presso il Monastero di Jasna Góra (chiaro monte), un’altura su cui sorgono la chiesa e il convento dei Paolini. S. Messa a Santuario. Pranzo in ristorante. Cena e pernottamento in Hotel a Cracovia.

4° GIORNO – CRACOVIA – AUSCHWITZ – CRACOVIA
Prima colazione in Hotel. Trasferimento a Oswiecim per la visita dell’ex campo di concentramento nazista Auschwitz Birkenau. Pranzo in ristorante e rientro a Cracovia in serata. Cena e pernottamento in Hotel a Cracovia.

5° GIORNO – CRACOVIA – WADOWICE – KALWARIA ZEBRZYDOWSKA – LAGIEWNIKI – CRACOVIA
Prima colazione in Hotel. Trasferimento a Wadowice, dove ogni edificio ed ogni pietra ricordano infanzia e la giovinezza di Giovanni Paolo II; persino i dolci mangiati dopo l’esame di maturità nella pasticceria locale e da lui più tardi menzionati, sono entrati nella leggenda. Il sentiero da lui percorso tante volte in direzione del monte Gron porta ovviamente il suo nome. Pranzo in ristorante. Trasferimento a Kalwaria Zebrzydowska, il secondo Santuario della Polonia dopo Jasna Gora – Visita al convento dei Padri Bernardini e alla Basilica della “Madonna Piangente”. Nel pomeriggio, rientro a Cracovia e trasferimento a Lagiewniki. Visita del Santuario della Divina Misericordia. Rientro a Cracovia in serata. Cena e pernottamento in Hotel a Cracovia.

6° GIORNO – CRACOVIA – ITALIA
Prima colazione in Hotel e trasferimento all’aeroporto.
Partenza con volo di linea per l’Italia.

PROSSIME PARTENZE

La Polonia è uno stato dell’Europa centro-orientale che, nella sua storia millenaria, ha ospitato molte lingue, culture e religioni. Nonostante ciò, è un Paese fortemente legato alla tradizione cristiana e ricco di santuari e luoghi di culto. Oggi, quando si parla di questo stato, è istantaneo il ricordo di Giovanni Paolo II, il Papa che ha cambiato con il suo carisma la storia della Chiesa e del suo rapporto coi popoli.
Molte città polacche, per questo, rimarranno legate per sempre al ricordo di Karol Wojtyla.
Wadowice è la città in cui è nato il 18 maggio del 1920 e dove ha trascorso la sua giovinezza: qui è possibile visitare la casa natale, la Basilica della Vergine Maria dove fu battezzato e tutti i luoghi che lo ricordano;
Cracovia, città in cui poi si trasferì nel 1938 per motivi di studio, dove venne ordinato sacerdote nel 1946 e in cui vi rimase come sacerdote prima e arcivescovo poi;
e Czestochova, dov’è possibile visitare il Santuario di Jasna Gora, che il Santo Padre amò sin da ragazzo e in cui si recava per inginocchiarsi dinanzi la Sacra Immagine della Vergine nera con il Bambino, proprio quella Madonna che attrae pellegrini di tutto il mondo.