Tutto ebbe inizio giovedì, 11 febbraio 1858, quando Bernadette si recò a raccogliere legna secca nel greto del fiume Gave, insieme ad una sorella e ad una loro amica. Un rumore che proveniva dal cespuglio che si trovava nella grotta attirò la ragazzina alla quale apparve la Vergine presentandosi come Immacolata concezione e confermando quindi il dogma del concepimento immacolato di Maria promulgato da papa Pio IX l’8 dicembre 1854, quattro anni prima. Per questo l’11 febbraio la Chiesa celebra la memoria della Madonna di Lourdes alla quale San Giovanni Paolo II volle associare la Giornata Mondiale del Malato.
Il pellegrinaggio si volgerà dal 22 al 28 settembre in treno e pullman e dal 23 al 27 settembre in aereo da Verona.
Iscrizioni presso le sottosezioni Emiliano Romagnole.
Scarica la locandina
Download “Lourdes nazionale 2025” Nazionale_2025.pdf – Scaricato 36 volte – 71,06 KB