in evidenza
contattaci
-
09Febbraio
Lourdes
Sezione Emiliano-Romagnola Trasporto Pullman da Bologna -
27Maggio
Lourdes
Sezione Emiliano-Romagnola Trasporto Aereo da Bologna -
25Agosto
Lourdes
Sezione Emiliano-Romagnola Trasporto Aereo da Forlì -
25Agosto
Lourdes
Sezione Emiliano-Romagnola Trasporto Aereo da Bologna -
22Settembre
Lourdes
Sezione Emiliano-Romagnola Trasporto Pullman da Bologna -
22Settembre
Lourdes
Sezione Emiliano-Romagnola Trasporto Treno da Rimini -
23Settembre
Lourdes
Sezione Emiliano-Romagnola Trasporto Aereo da Verona -
17Ottobre
Fatima e Santiago
Sezione Emiliano-Romagnola Trasporto Aereo da Bologna
-
Si avvicina l’11 febbraio. Don Vailati: “Si va a Lourdes per sentirsi essere amati”LEGGI20 Gennaio 2025
“Si va in pellegrinaggio a Lourdes, perché c'è più gioia nel dare che nel ricevere, perché l'ammalato è il tabernacolo abbandonato dove noi troviamo Gesù” Roberta
“Lourdes. È un luogo e un’esperienza dove c’è soprattutto presenza: quella degli ammalati, quella dei pellegrini, quella dei volontari che prestano servizio al Santuario, quella dei lontani che incuriositi o bisognosi vanno per vedere cosa si prova; e poi una presenza silenziosa e profonda, quella di Maria” Ilaria
“Commuove la gioia di una conversione senza miracolo annesso, con una malattia invalidante che non dà segni di arretramento. Che senso ha tornare qui per tutti questi anni a Lourdes? “È una domanda che si fanno tutti, ma la fede è un’esperienza. Torno perché sento che il miracolo avviene ogni anno. Venire qui è rinascere. Questo ci dà la forza di portare la croce. Portarla, non trascinarla” Federico